Regia di Goffredo Alessandrini. Con Camillo Pilotto, Enrico Glori, Mario Ferrari, Amedeo Trilli, Berchè Zaitù Taclè, Ippolito Silvestri, Francesco Sala, Roberto Pasetti, Corrado Racca, Michael, Abd-El-Uad, Enzo Turco
Storico, b/n durata 96 min. – Italia 1939
Il Cardinale Massaia, prima di recarsi nuovamente in Abissinia, cerca di ottenere degli appoggi da parte del Governo piemontese ma, nonostante l’interessamento che per lui e per la sua opera dimostra il Conte di Cavour, il Gabinetto non aderisce. L’intrepido missionario parte allora, come sempre, da solo e fidando nella Divina Provvidenza. Accolto dall’amicizia cordiale e sincera, anche se interessata, del Re Menelik, può in breve organizzare la sua missione e diffondere per quasi tutto il territorio etiopico l’opera benefica del proprio apostolato. L’Abuna Atanasio, capo della Chiesa Copta, cerca con ogni mezzo di ostacolare l’opera del missionario cattolico e di ottenerne l’espulsione. Non riuscendo presso Menelik, l’Abuna scismatico ricorre all’imperatore e in breve scoppia la guerra tra il Negus Neghesti e il suo ribelle vassallo Menelik. Il Massaia, per far finire il conflitto, preferisce spontaneamente allontanarsi, lasciando come germoglio di messi future il giovane sacerdote indigeno che egli stesso ha consacrato.
Recensione: https://www.comingsoon.it/film/abuna-messias/27308/scheda/
https://mega.nz/#!Op0Q2KIL!dfNIzZ_eHG3ZJIZ9kOY_SMy099bCAPGbjHUVN1sfNv0