Un film di Federico Fellini con Bruno Zanin, Pupella Maggio, Armando Brancia, Giuseppe Ianigro, Gianfilippo Carcano, Ciccio Ingrassia, Magali Noël. Cast completo Genere Commedia, – Italia, 1973, durata 127 minuti. Uscita cinema lunedì 14 settembre 2015 distribuito da Cineteca di Bologna. Consigli per la visione di bambini e ragazzi:
Amarcord in dialetto romagnolo (il dialetto di Fellini) vuol dire “mi ricordo”, e il regista ricorda gli anni della sua infanzia, gli anni Trenta, al suo paese.
Passano dunque i miti, i valori, il quotidiano di quel tempo: le parate fasciste, la scuola (con l’insegnante prosperosa che stuzzica i primi pensieri), la ragazza “che va con tutti”, la prostituta sentimentale, la visita dell’emiro dalle cento mogli, lo zio perdigiorno che si fa mantenere, la Mille Miglia, i sogni ad occhi aperti, il papà antifascista che si fa riempire d’olio di ricino, il paese intero che in mare, sotto la luna, attende il passaggio del transatlantico Rex.
Fellini nel ’76 era ancora in grado di incantare praticamente con niente, confezionando appunto il “niente” con colori, fantasia e sensazioni. Si giova dei soliti collaboratori, a cominciare da Nino Rota sempre importantissimo nell’economia del cinema felliniano
commento di Pino Farinotti, visibile quì:
https://www.mymovies.it/film/1973/amarcord/
tres, che vi propone questo film rippato dal mio DVD con il consueto sotware DVDFAB12
part 1
https://mega.nz/file/FQgSFDzb#_gN4Uu4grdLEuhwpkU7RPjqgeJaYwaICRtmlua_icDo
part 1
https://mega.nz/file/lJ4SAByB#Rh2pPDEsex-zsI5pUcr_jFAa7oEH2ehWdbugT0Ufo30