Regia di Salvatore Mereu. Con Gavino Ledda, Anna König, Marco Zucca, Corrado Giannetti, Samuele Mei
Genere Drammatico, – Italia, 2020, durata 128 minuti
Una storia raccontata con passione, dolore ed energia
Costantino Saru, settantenne, si aggira sotto una pioggia torrenziale attraverso i resti di quella che era la sua proprietà e che il figlio Mario aveva trasformato in un agriturismo, dandogli l’antico nome sardo di Assandira. Mario è morto, e così gli animali: cavalli, pecore, maiali, galline. E un magistrato è venuto ad investigare l’origine del rogo che ha reso Assandira “un niente di nessuno”. La storia che precede quel rogo viene ripercorsa a ritroso, a partire da quando Mario e la sua compagna tedesca tornano dalla Germania, dove il figlio di Costantino aveva cercato lavoro. I due convincono Costantino a trasformare la sua proprietà in un “villaggio antichità” che mostri ai turisti stranieri l’antico stile di vita dei pastori sardi, che la nuora tedesca rilegge come “molto pittoresco”. Ed è l’inizio della profanazione di una terra già abbondantemente sfruttata e derisa dal turismo del “continente”.
Recensione di Paola Casella: https://www.mymovies.it/film/2020/assandira/
https://mega.nz/file/ac8DGSKZ#7ANJl41hfdt-OJdcjnXx78T6Bw9Qq_aWIMvoUQtnFgk