Regia di Otto Preminger. Con Deborah Kerr, David Niven, Jean Seberg, Mylène Demongeot, Geoffrey Horne, Juliette Gréco, Walter Chiari, Martita Hunt, Roland Culver, Jean Kent, David Oxley, Elga Andersen, Jeremy Burnham, Eveline Eyfel, Tutte Lemkow, Maryse Martin
Titolo originale: Bonjour Tristesse. Drammatico, durata 100 min. – USA 1958
Una diciassettenne appena uscita dal collegio, Cecilia, va a vivere col padre vedovo e dongiovanni. Egli conduce la figlia ed Elsa, l’amante di turno, in vacanza sulla Costa Azzurra. Li raggiunge poi Anna, un’amica della defunta mamma, che suscita l’antipatia di Cecilia e di Elsa. Questa se ne va, accettando l’ospitalità di un altro suo corteggiatore. Quando Anna e il padre di Cecilia decidono di sposarsi, l’attrito fra le due donne si fa più acuto. Cecilia cercherà in tutti i modi di ostacolare le nozze, fino alle estreme conseguenze. Tratto dal romanzo omonimo di Françoise Sagan.
Recensione: https://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=47071
https://mega.nz/file/VB4lEBKB#_mVUnwn71YLnG9ti3nW26b-pMswx8IidVs-XSsUiUFM