Un film di Alberto Lattuada con Mario Adorf, Max von Sydow, Eleonora Giorgi, Cochi Ponzoni, Attilio Dottesio, Piero Tordi
Dopo Puškin, Gogol’, &8 echov, Lattuada affronta col suo 29° film Michail A. Bulgakov, il suo romanzo breve Sobac’e sedce (1925 – inedito in URSS). Assistito dal suo aiutante (Adorf) e dalla cameriera Zina (Giorgi), un noto endocrinologo sostituisce a Mosca l’ipofisi di un cane randagio con quella di un uomo. Ne esce Bobikov, un alcolizzato disordinato e rissoso che gli sconvolge la vita. Con un altro intervento lo ritrasforma in cane. Aiutato dal suo coproduttore Mario Gallo, Lattuada rilegge Bulgakov a modo suo. Ne smorza la satirica dimensione storico-politica, sottolinea l’odiosa, egoistica arroganza dello scienziato e marca intensamente l’umanità e la vitalità di Poligraf Poligrafovic Bobikov in cui lo spettatore può veder gli umiliati, gli esclusi, i subnormali, i “diversi” della nostra società degli anni ’70. L’interpretazione di C. Ponzoni è ammirevole per finezza di modulazioni: quel che ha subìto il suo personaggio diventa un delitto.
commento visibile quì:
https://www.mymovies.it/film/1976/cuoredicane/
Grazyano
https://mega.nz/file/wgoyXTzL#0k6O7aVfRo5Z-1BM153gOWB5TLtghAVEkGaBMAnqAl0