Un film di François Truffaut con Jean-Louis Trintignant, Fanny Ardant, Philippe Lauden, Jean-Pierre Kalfon, Nicole Félix Titolo originale: Vivement dimanche !. Genere Giallo – Francia, 1983, durata 111 minuti
Impresario di un’agenzia immobiliare, Julian Vercel è sospettato dell’omicidio di un uomo che si scoprirà essere stato l’amante di sua moglie. Anche la stessa signora Vercel presto troverà la morte per mano di ignoti, ulteriore conferma, per il commissario Santelli, della colpevolezza di Julian. Per fortuna c’è Barbara, la segretaria dell’agenzia, che riuscirà a sbrogliare un mistero in cui è coinvolta la cassiera di un cinema, malviventi vari e persino un giro di equivoci night club.
Con la consueta levità, Finalmente domenica! coniuga l’interesse di François Truffaut per il cinema nero degli anni Quaranta – riproposto senza pedanterie, più nell’atmosfera generale che nelle teorie – con quell’esaltazione della passione amorosa cui ha sempre teso la sua opera.
Benedetta dall’ironia e da un’invidiabile scioltezza di registro, questa commedia investigativa di false piste e raggiri, di equivoci e smaccate prevedibilità, prende quota più nei vuoti che nei pieni, più nelle sospensioni che nelle certezze: tra gli altri, si pensi al momento bellissimo in cui Barbara bacia Julian, come ha visto fare al cinema, per nascondersi agli occhi della polizia. Non è certo la soluzione dell’enigma ad interessare Truffaut, che arriva a toccare esiti di aperta comicità quando il cerchio si chiude sul colpevole, ma la costruzione, anche disattenta, volutamente lacunosa, di un intrigo sul quale sovrapporre l’ennesima schermaglia tra uomo e donna.
È soprattutto un film costruito intorno al corpo di Fanny Ardant, all’epoca compagna del regista, che assomma in sé la sofisticatezza delle dive del grande cinema americano con un sex appeal e una determinazione molto francesi. L’idea di tornare al thriller venne al regista vedendola nei giornalieri di La signora della porta accanto, il suo film precedente: «Si proiettava una scena notturna in cui Fanny Ardant fa il giro della casa in impermeabile. Qualcuno ha commentato: “è un’atmosfera da film giallo”. Effettivamente, Fanny Ardant aveva l’aria di un eroina di film giallo» (Anne Gillain, Tutte le interviste di François Truffaut sul cinema, Gremese editore).
commento visibile quì:
https://www.mymovies.it/film/1983/finalmentedomenica/
tres, che vi regala questo film rippato dal mio DVD, è un po lungo ma merità fino in fondo!
part 1
https://mega.nz/file/Sw1W1LJC#tJkionSkKNXiDhz5bl1AZE374KkKXxy4xX_PWcy7pdI
part 2
https://mega.nz/file/vg93CaIS#I-vwKE-XIfRG3f8cto2OB-AfPeAg-E36H_U7meAxFvM
part 3
https://mega.nz/file/Wp8AULQa#pW2IAIp2mXBsYu9y9HOc_wQPzILVtDpGCFwQalQInnk
part 4
https://mega.nz/file/X0sADQLQ#KDJHp2upgy2oll4nY8s2RvkDUl7_ryceR8NGE8O__zY