Un film di Alain Resnais con Sabine Azéma, André Dussollier, Anne Consigny, Emmanuelle Devos, Mathieu Amalric Titolo originale: Les Herbes Folles. Genere Drammatico, – Francia, Italia, 2009
L’amore folle è uno solo, tanto per cominciare. Le erbe matte del titolo sono quelle che, come nelle immagini di inizio, si fanno strada da sole in una crepa del cemento. Corrisponde ai 2 protagonisti che seguono impulsi, spinti, più che dall’amore, dal suo desiderio, che poi si nutrirà di sé stesso. Il 17° film di Resnais – che non firma quasi mai la sceneggiatura – e l’8° con la fulva Azéma è cavato da L’incident (1996), uno dei 13 romanzi di Christian Gailly, adattato da Alex Réval e Laurent Herbier. È, in fondo, un mélo d’amore, né freddo né caldo, tra la dentista Margaret Muir, che ha l’hobby di pilotare aerei, e Georges Palet, un po’ mitomane e seduttore fuori casa, da anni marito di Suzanne e padre di 2 figli grandi, appassionato esperto di aerei e film di aviazione. Lui prevale nella 1ª parte, lei nella 2ª. Nella fedeltà al romanzo di cui conserva la voce narrante, è un film asimmetrico, sincopato e bizzarro. Sa far aspettare lo spettatore fino a deluderlo nel finale indecifrabile. E sa coordinare in armonia e leggerezza musica (M. Snow), fotografia (E. Gautier), scene (J. Saulnier) e i personaggi di contorno tra cui spicca il poliziotto di Amalric. Alla vigilia dei 90 anni, Resnais invecchia benissimo.
commento fa “Il Morandini” dizionario dei film 2019, visibile quì:
https://www.mymovies.it/film/2009/gliamorifolli/
tres, che vi propone quest’altro “gioiellino”!
part 1
https://mega.nz/#!S64zXbbL!l_EqRwu_bzVCyrlpFrGvVX9ZZwzDrWp37_9_Gk_yOoo
part 2
https://mega.nz/#!C6QniIRZ!8s0yc1o45zjn9MQzO_ip_RbgHipRfkfLtpGmBy_plYI