Regia di Un film di John Huston con Humphrey Bogart, Peter Lorre, Mary Astor, Sydney Greenstreet, Ward Bond, Lee Patrick Titolo originale: The Maltese Falcon. Genere Giallo – USA, 1941,
Il film era tratto dal romanzo Il falcone maltese di Dashiell Hammett, grande giallista che aveva indicato una nuova via al genere. Speede è chiamato a indagare su di una statuetta a forma di falcone, che si porta dietro una maledizione secolare. Tutti la vorrebbero: un avventuriero maldestro (Lorre), un grassone pieno di soldi (Greenstreet), una donna che racconta malissimo le bugie (Astor). Il detective indaga alla sua maniera. È cinico, pochissimo eroico, non tratta le donne con il dovuto rispetto. Solo alla resa dei conti si dimostra onesto e persino un po’ romantico. Un personaggio del tutto simile a un altro grande detective: il Philiph Marlowe inventato da Raymond Chandler, scrittore per molti versi omologo di Hammett. Personaggi tanto simili, i due detective, da essere entrambi resi immortali dallo stesso Bogart. Straordinario era il gruppo di caratteristi della Warner, che si sarebbero ritrovati insieme in altri memorabili film. E intensa era la dark Lady Mary Astor, l’assassina col volto angelico, creatrice di un precedente che sarebbe tornato e ritornato. Una delle grandi sequenze del cinema “nero” è Bogart che alla fine del film esamina il falcone, per il quale tanti sono morti, banale e niente affatto prezioso, costruito “col materiale di cui son fatti i sogni…”
commento di Stefano Lo Verme visibile quì:
https://www.mymovies.it/film/1941/il-mistero-del-falco/
tres, che è costretto a riproporre questo capolavoro che MEGA aveva messo off! e sottolinea che la materia di cui è fatto il falco è quella dei sogni!
https://mega.nz/file/Uh5imB4Y#uKHPZuk7B0kTmX4SPvgaruz6r9shmFqnIDbQHiF8QLo