Regia di Nikita Mikhalkov Un film con Nikita Mikhalkov, Oleg Menshikov, Ingeborga Dapkunaite, Nadezhda Mikhalkova. Titolo originale: Outomlionney solntsem. Genere Drammatico, – Russia, Francia, 1994
Nel 1936, dopo dieci anni, Mitja (Menshikov) torna nella dacia dov’è cresciuto e dove vive Marusja (Dapkunaite), da lui sempre amata, oggi moglie di un eroe della rivoluzione, il colonnello Sergej Kotov (Michalkov). Nessuno sa che lo scopo del ritorno di Mitja, entrato nella polizia segreta, è di arrestare l’amico Kotov, bersaglio di una delle tante purghe di quegli anni terribili. Scritto dal regista con Rustam Ibragimbekov, girato con un accademismo di alta scuola, ridondante di una liturgia romantica molto russa e molto teatrale, il film ha l’ambizione di introdurre, concentrando l’azione drammatica nel giro di una domenica estiva, la violenza della Storia in un’atmosfera neocechoviana di struggente dolcezza nostalgica: la famiglia allargata, la dacia, l’isba, l’ansa del fiume, la foresta di betulle. Ma il sole ingannatore è soltanto quello di Stalin – il cui gigantesco ritratto, sollevato da un dirigibile, oscura il cielo – oppure è anche la rivoluzione stessa che, meno di vent’anni dopo il 1917, ha rivelato il suo vero volto? 10 anni prima sarebbe stato un film eversivo. Nel 1994 il film più politico di Michalkov è anche il più nostalgico, suggerendo il rimpianto per il passato zarista. 2° premio a Cannes e Oscar per il miglior film straniero.
commento da “Il Morandini” Dizionario dei film
tres, che dopo aver perso questo bel film l’ha ritrovato e ve lo propone!
https://mega.nz/file/VP5giY6Y#j_KeQDdch_r-P2RXFNN5PQb3psYxlde8m-vytxZRpw4
Grazie Tres!
Grazie a tutti mi fa piacere che vi sia piaciuto
tres