Un film di Giuseppe Tornatore con Geoffrey Rush, Jim Sturgess, Sylvia Hoeks, Donald Sutherland, Philip Jackson Titolo originale: The Best Offer. Genere Drammatico, – Italia, 2012, durata 124 minuti. Uscita cinema martedì 1 gennaio 2013 distribuito da Warner Bros Italia
Virgil Oldman è un’istituzione: banditore d’aste richiestissimo, gira il mondo in ambienti esclusivi ed è anche un infallibile esperto d’arte. Schivo e solitario, vive in una dimora sontuosa, impreziosita da una stanza blindata dove sono esposti innumerevoli ritratti femminili. Sono loro il suo vero e unico amore. Quando viene chiamato da Claire Ibetson, una giovane che vorrebbe far valutare i beni ereditati in un’antica villa, all’inizio è recalcitrante, poi viene incuriosito dall’atteggiamento scostante della donna che addirittura si nega alla sua vista affermando di essere agorafobica. E quella figura reale ma inguardabile si trasforma per lui in una sorta di ossessione. Per realizzare un film di genere che fa dell’ambiguità la sua caratteristica dominante, Tornatore si allontana dalla visione calda e meridionale della Sicilia per approdare alla rarefatta Vienna mitteleuropea. E nell’operazione, decisamente tra le sue migliori, per struttura narrativa, suspense e ambientazione (solo la musica di Morricone è invadente), si circonda di un cast dove primeggia il carisma esasperato di Rush, supportato dal giovane Sturgess che da meccanico provetto, in grado di ricomporre qualsiasi marchingegno, si trasforma in amico e consulente per i rapporti con l’altro sesso. Distribuito da Warner Bros Italia.
commento da “Il Morandini” dizionario dei film, 2019 visibile quì:
https://www.mymovies.it/film/2012/thebestoffer/
tres, che con questo film ritorna ad una prestazione magistrale di Geoffrey Rush
https://mega.nz/#!ub4VSSwT!VXpnyVgarIGC47ABU9Jf978f1XXYfxeKuBcVBi661gE