Regia di Roman Polanski un film con Sigourney Weaver, Ben Kingsley, Stuart Wilson, Krystia Mova, Jonathan Vega Titolo originale: Death and the Maiden. Genere Drammatico, – USA, Francia, Gran Bretagna, 1995,
Da una pièce del cileno Ariel Dorfman. In un paese latinoamericano da poco tornato alla democrazia, 15 anni dopo essere stata seviziata e torturata dalla polizia segreta, Paulina Escobar (Weaver) crede di riconoscere in un medico (Kingsley) uno dei torturatori. Lo cattura, lo immobilizza, lo processa, affidandone la difesa al proprio perplesso marito avvocato (Wilson). Epilogo amaro in una sala da concerto dove il Quartetto Amadeus esegue il Quartetto n. 14 in re minore di Schubert ( La morte e la fanciulla ). Film a suspense in chiave di ambiguità, con due modifiche rispetto al testo teatrale. Oltre ai motivi politici di fondo, sono presenti temi cari a Polanski: l’interscambiabilità dei ruoli tra vittima e carnefice, la dialettica tra disperazione e speranza, la relazione tra forza e vulnerabilità (Paulina), il passaggio tra amore, sesso e odio, la nozione di un destino immodificabile. Cinema da camera a porte chiuse con due brevi escursioni all’aperto: il mare e l’acqua sono figure ricorrenti nei film di Polanski. Avete sentito parlare della banalità del male?
commento visibile quì:
https://www.mymovies.it/film/1995/lamorteelafanciulla/
tres, che vi propone questo bel film rippato dal mio DVD e vi raccomabda di non comprare più nulla da Amazon, sta sfruttando la posizione dominante per rubare sulle vendite online!
https://mega.nz/file/aM9AEQJC#nIx2Tn0GuUWhWiU3kAmsZaxH-XqvuOHlVBJ2G2nFDVw
Grazie tres. Qualcuno me lo chiese sul mio blog, ma non riuscii a soddisfare la richiesta. Meno male ci siete tu e Grazyano.
Prego carissimo zio, avendo più di 1000 DVD non è poi così difficile: se vuoi usa pure il mio link, sai come la penso sulla libera condivisione: basta togliere l’estensione “by_tres” ed ecco che lo puuoi mettere nel tuo blog più ce ne sono ed è meglio!
tres