Un film di Dario Argento. Con Asia Argento, Paolo Bonacelli, Marco Leonardi, Thomas Kretschmann, Cinzia Monreale
Giallo, durata 120 min. – Italia 1996
La poliziotta Anna segue le tracce di un serial killer. Le trova agli Uffizi, dove, di fronte a certe opere d’arte, perde i sensi (la famosa sindrome di Stendhal, che svenne davanti alla Sibille del Volterrano nella cappella Nardini di Firenze). È l’assassino a trovare Anna, la tiene prigioniera in una grotta e la tortura. La ragazza si libera e uccide il mostro, o crede di averlo ucciso. Continuano le morti violente. Alla fine Anna, completamente posseduta dalla personalità del killer, in una sorta di identificazione alla Norman Bates di Psyco, è diventata a sua volta assassina. Argento ha rimaneggiato un libro di Graziella Magherini per un risultato lontano dai bei tempi. Eccesso di cuore di padre da parte del regista, che ha attribuito alla figlia, discreta presenza, due ore insipide di cinepresa. Troppe. Fotografia di Rotunno e musica di Morricone.
commento visibile qui:
https://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=23007
tres
Hola tres, que pasa… donde esta el link? 😉
part 1
https://mega.nz/file/xI40gSqa#JeEmdOFRE6XKZUfrUDY4oLNTQvGiucJP7yqFJxYRYqM
part 2
https://mega.nz/file/sE4GFA4Z#oCvOhy4J1mC-hFPJNCnp7wdaVzL6_0F6bdbAxHnrbqg
part 3
https://mega.nz/file/ZJIHnYya#iq8_IfNtzD8qism2KlFiUBzMc3OBf5cHRhjfFRBTi4U
eccoli, mi scuso per la dimenticanza! tres
Hola chico, mi sa che il file 2 è “off”… lo potresti gentilmente riuppare?
Thanks a lot.
Solo domani!
tres
Leon sei diventato come tutti gli altri: solo capace di chiedere, ma non di contribuire, eppure ai tempi di “La scena” la musica era diversa! Comunque ripristinato:
https://mega.nz/file/tY5wzYCD#_Yg1_74rx1rvhhxIkwswQ3kviG8CItK2mkTZYfeMatU
tres
Tres, a parte il fatto che ti ringrazio tantissimo… ma che ho fatto?
Scusami: seguo il sito regolarmente, trovo spesso film interessanti, volevo rivedere LA SIDNROME DI STENDHAL e ho solo segnalato (in modo sbagliato?) che mancavano i link; li hai messi (anche velocemente)… sono corso a scaricare e vedendo che uno era “off” lo ho segnalato (rimesso altrettanto velocemente).
In che senso “Contribuire”?
In che senso “…ai tempi di La scena la musica era diversa…”? Quale “scena”?
Pensavo di fare cosa utile con la segnalazione… 🙁
Si hai fatto bene ma proprio non ti ricordi di “La scena” altrimenti detta “Burnscene”?
tres
Carissimo tres, mi ricordo perfettamente che ci siamo scritti al tempo diverse volte via mail, un po’ per mie “richieste film” e un po’ per chiaccherare… ma non ricordavo “dove”? Una serata fatta a scervellarmi sulla “scena”, per poi ricordarmi (su tuo input) di Burnscene!!! 😉
Non capisco però il mio “Contribuire” e cosa c’era di diverso; forse non ricordo io… 🙁
Chiedevo film e, se si trovavano bene, altrimenti me ne facevo una ragione!
Mai avuto pretese.
Sempre ringraziato tutti (te anche privatamente) per quello che condividete.
Un abbraccio.
Grazie tres.
Prego di niente!
tres
Va bene che non ti ricordi di Burndscene quando partecipavi ai quit tti da me com la moderazione di Raziel!
Ma amen!
tres
Guarda, carissimo tres, è come un’immagine che piano piano si mette a fuoco.
Scusa ma ho la memoria di un criceto… piano piano ricordo Burnscene, ora ricordo qualcosa anche dei “quiz”, ma poco… rinfescami la memoria, please. 😉
Sta di fatto di te mi ricordo bene, eccome; rileggevo ora le vecchie mail che ci eravamo scritti: cavolo, mi hai trovato tanta di quella roba che non ci si crede.
E io anche adesso ringrazio ancora per tutto. 🙂
Allora facevo dei “clip” video e chi gareggiava doveva riconoscere il film dal clip: Raziel faceva da arbitro, e chi vinceva aveva in prermio un abbonamento mesile ad un host, e tu, Leon, hai partecipato tante volte e se mi ricordo bene hai anche vinto qualche volta!
tres