LA STANGATA ( George Roy Hill )

Regia di George Roy Hillun film  con Paul NewmanRobert RedfordRobert ShawCharles DurningEileen Brennan Titolo originale: The Sting. Genere Commedia – USA1973

Chicago, 1936. Johnny Hooker è un giovane truffatore di strada che organizza piccole truffe insieme al suo fedele compare Luther Coleman; una sera, però, Coleman viene ucciso per ritorsione dagli uomini di Doyle Lonnegan, un potente boss della malavita. Intenzionato a vendicare la morte dell’amico, Hooker si rivolge all’astuto Henry Gondorff per mettere in atto una sonora “stangata”. A quattro anni di distanza dal famosissimo western Butch Cassidy, nel 1973 il regista George Roy Hill ha riunito per la seconda volta la storica coppia formata da Paul Newman e Robert Redford in una pellicola che è riuscita in un’impresa a dir poco miracolosa: superare l’enorme successo già ottenuto dal film precedente. Basato su un soggetto di David S. Ward, autore anche della sceneggiatura, La stangata può essere considerato senza dubbio come una delle opere cinematografiche più popolari di tutti i tempi: negli Stati Uniti si è piazzato al secondo posto nella classifica annuale del box-office ed ha incassato la cifra record di 150 milioni di dollari, con un totale di 90 milioni di spettatori. A sugellare il trionfo della pellicola di George Roy Hill sono arrivati ben sette premi Oscar, tra cui miglior film, regia e sceneggiatura. Ambientato nella favolosa Chicago degli anni ’30, La stangata recupera stili ed atmosfere del cinema classico americano, rivisitato da parte del regista con una buona dose di ironia. Il risultato è una commedia godibilissima, ricca di humor e di suspense, che deve molto all’impagabile verve dei due protagonisti, Robert Redford e Paul Newman, perfetti nei panni dei due simpatici imbroglioni impegnati ad organizzare una monumentale truffa ai danni di un feroce boss della malavita, l’arrogante Doyle Lonnegan (Robert Shaw). Il film ci descrive dettagliatamente tutte le diverse fasi di preparazione del piano architettato da Gondorff e Hooker, con la creazione di una finta agenzia di scommesse sulle corse ippiche, seguendo un ritmo narrativo sempre coinvolgente che trascina lo spettatore in un complesso gioco di specchi a base di inganni, finzioni e continui colpi di scena. Con La stangata, George Roy Hill confeziona un raffinato divertissement da riguardare ogni volta con identico piacere, impreziosito per di più da un’eccellente ricostruzione d’epoca (le scenografie sono di Henry Bumstead, i costumi della mitica Edith Head). Indimenticabile la colonna sonora del film, costituita prevalentemente da una selezione di pezzi ragtime di Scott Joplin riarrangiati dal compositore premio Oscar Marvin Hamlisch (che quello stesso anno vinse altre due statuette per le musiche di Come eravamo). Fra i brani di Joplin inclusi nella soundtrack c’è anche il celeberrimo The entertainer, diventato da allora un vero e proprio evergreen.

commento di Stefano Lo Verme visibile quì:

https://www.mymovies.it/film/1973/lastangata/

considerato che devo partire per 4 giorni anticipo ora questo bellissimo film rippato dal mio DVD, ma non dimenticatevi di stare alla larga dal Fotovoltaico Semplice nella persona di Luca Piredda

3 replies to “LA STANGATA ( George Roy Hill )

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

close-alt close collapse comment ellipsis expand gallery heart lock menu next pinned previous reply search share star