LA TERRA TREMA – EPISODIO DEL MARE ( Luchino Visconti)

Regia di Luchino Viscont un film  con Antonio ArcidiaconoGiuseppe ArcidiaconoVenera BonaccorsoNicola CastorinoRosa Catalano Genere Drammatico – Italia1948,

Liberamente ispirato a I Malavoglia (1881) di Giovanni Verga e concepito come la prima parte (l’episodio del mare) di una trilogia sui lavoratori siciliani, è l’ambizioso affresco narrativo delle lotte e delle sconfitte di ‘Ntoni Valastro e della sua famiglia di pescatori di Aci Trezza (CT) per liberarsi dallo sfruttamento dei grossisti di pesce. Opera di fascino indiscutibile, ma anche esemplare dell’interno dissidio viscontiano tra raffinato decadentismo e marxismo programmatico, tensione romanzesca e aristocratica contemplazione. Un frutto del decadentismo è l’uso del dialetto nell’edizione originale, il vernacolo di Aci Trezza, parlato dagli interpreti, veri pescatori locali, in presa diretta e poi sostituito da un dialetto più comprensibile. Sin da allora Visconti sfugge al populismo e punta al romanzo, ma guarda ai personaggi con un distacco che non si lascia commuovere e non commuove. Fotografia di G.R. Aldo con Gianni Di Venanzo alla macchina. Assistenti alla regia Francesco Rosi e Franco Zeffirelli. Restaurato nel 1993 a cura di G. Rotunno per il C.S.C.

commento da “Il Morandini” Dizionario dei film visibile quì:

https://www.mymovies.it/film/1948/la-terra-trema-episodio-del-mare/

tres che oggi vi propone questo film, nella speranza che vi piaccia e vi ricorda di non fidarvi di Amazon!

3 replies to “LA TERRA TREMA – EPISODIO DEL MARE ( Luchino Visconti)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

close-alt close collapse comment ellipsis expand gallery heart lock menu next pinned previous reply search share star