Lili Marlene (Rainer Werner Fassbinder, 1980)

Regia di Rainer Werner Fassbinder. Con Giancarlo Giannini, Mel Ferrer, Hanna Schygulla, Udo Kier, Barbara Valentin, Adrian Hoven

Genere Drammatico – Germania, 1980, durata 115 minuti

Nel 1938 a Zurigo una giovane cantante tedesca ama un musicista ebreo. La guerra li separa. La cantante, tornata in Germania, diventa famosa grazie alla canzone “Lili Marleen”. A guerra finita si reca a Zurigo dove trova l’amato Robert sposato. Ispirato al romanzo autobiografico della cantante Lale Andersen Il cielo ha molti colori , il film apre idealmente la quadrilogia fassbinderiana sulla Germania in forma di un cinemelodramma in cui è difficile distinguere dove finisce il Kitsch nostalgico perseguito con voluttuoso accanimento e dove comincia la bischeraggine invereconda. La vera ragione di vederlo è la Schygulla. La famosa canzone (scritta nel 1916, musicata nel 1930 e registrata nel 1938) ha ispirato altri 3 film: 2 britannici (1952, 1970) e uno tedesco (1956).

Recensione: https://www.mymovies.it/film/1980/lili-marleen/

One reply to “Lili Marlene (Rainer Werner Fassbinder, 1980)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

close-alt close collapse comment ellipsis expand gallery heart lock menu next pinned previous reply search share star