Regia di Charles Chaplin un film con Sydney Chaplin, Claire Bloom, Buster Keaton, Charles Chaplin, Nigel Bruce, Norman Lloyd Titolo originale: Limelight. Genere Drammatico – USA, 1952
Ambientata a Londra nel 1914, è la favola tragica di un clown e di una ballerina. Un vecchio clown alcolizzato che non fa più ridere salva dal suicidio una ballerina, s’innamora di lei ma lei ama un altro. Le dà, comunque, fiducia nella vita e successo nel lavoro. Passati i 60 anni, per il suo 9° film lungo Chaplin tende al romanzo e alla sua complessità. Il suo valore – sommo per chi lo trova una meditazione sulla vita, la vecchiaia, il teatro degna di Shakespeare; minore per altri che gli rimproverano gli eccessi melodrammatici e il sentenzioso semplicismo filosofico – va commisurato a quest’ambizione. Al suo 2° film la Bloom è perfetta, e c’è Keaton che in un memorabile sketch musicale ruba la scena a Chaplin. In una sequenza di strada all’inizio si vedono Geraldine, Josephine e Michael Chaplin. Premio Oscar ritardato (1972) per le musiche – tra cui la struggente Arlecchinata – di Chaplin, Raymond Rasche, Larry Russell.
commento da “Il Morandini” Dizionario dei film, visibile quì:
https://www.mymovies.it/film/1952/luci-della-ribalta/
tres, che come promesso prosegue a proporvi film di Chaplin rippati dai miei dvd, nella speranza che siano di vostro gradimento
https://mega.nz/file/Bw8WAZoC#-SGmaGoi_Xf0M5nXdKr5O15-HrlmTsyeU8J9pxbFXyc