Un film di Anna Maria Tatò. Documentario, Ratings: Kids+16 Italia 1997
La morte di Marcello Mastroianni ha prodotto lacrime di coccodrillo in quantità industriale. L’attore, che non riusciva più a lavorare in Italia perché ritenuto non remunerativo per il botteghino, è stato osannato post mortem. È un destino comune a molti, purtroppo. Anche questo documentario non sfugge ai sospetti e alle recriminazioni all’interno delle “famiglie” di Marcello. Anna Maria Tatò ha avuto comunque riconosciuti i diritti di sfruttamento dell’immagine dell’attore e ci propone un film che resta, al di là delle polemiche, un documento prezioso. Sia nella versione breve (priva di molto materiale da cineteca) sia in quella più ampia Mastroianni gioca con il proprio personaggio con la sorniona abilità che gli era congeniale. Parla di memoria, di vecchiaia, di amore e di interrogativi esistenziali come se la macchina da presa venisse messa tra parentesi. Sta dialogando, al contempo, con noi, con se stesso, con un mondo che gli sta ormai alle spalle. L’ombra che apre il film è un segno tangibile della presenza impalpabile dell’attore. Una presenza che si colloca di diritto nella storia del cinema e alla cui esplorazione questo film dà un importante contributo.
commento visibile quì:
https://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=14139
tres, che regala questo piccolo cammeo a tutti gli amici di questo blog!
part 1
https://mega.nz/file/6xE2nSLA#RvFl9gRHDoqRPTWfwDRuJ-0lrh1Fhdl2EZWXxrhsnfY
part 2
https://mega.nz/file/K9tHyYBb#FqhXRbSaaOOcnf-U4XhMt2XvnKwXxwtmFVU8UDX4_wY
Innanzitutto un doveroso grazie per il documentario che hai qui proposto, quasi introvabile. Spero di non disturbare troppo nel chiedere se fosse possibile ottenere il video senza sottotitoli impressi.
Scusa ancora per il disturbo e nuovamente grazie per questo regalo.
Ciao Alessandro e grazie per esserti interessato ad uno dei film messi da me: purtroppo non è possibile, il film l’ho preso da Cinema of the World ed esiste solo così con gli hard sub!
tres
S/sottotitoli:
https://mega.nz/file/JJJwxSoS#Iuz6Q_4qg9gvOSbbNYEa0f2ikb6NCz3byTkM8VF1KyQ
Certo che così si sprecano risorse: bastava la versione con i sottotitoli e invece c’è chi si accanisce a mettere quella senza i sottotili facilmente reperibile nel web!
tres