Un filmdi François Truffaut. con Claude Brasseur, Charles Denner, Bernadette Lafont, Philippe Léotard, Guy Marchand.
Il sociologo Stanislao Prévine si reca in carcere per intervistare Camille Bliss, detenuta arrestata per omicidio. Vuole realizzare, intervistandola, un libro sulla criminologia femminile. Camille prende a raccontargli, senza esibizione alcuna, la sua intensa vita sessuale rivelandogli al contempo la sua passione per il canto. Non finirà bene per Stanislao.
Truffaut è reduce dall’insuccesso clamoroso de Le due inglesi quando decide di porre mano alla sceneggiatura di questo film ispirata al romanzo di Henry Farrell uscito in Italia nel 1967 nella collana de “I Gialli Mondadori” con il titolo “Un fiore di figliola come me”.
È un film sberleffo al pubblico (che ha disertato le sale) e alla critica.
Il ragazzaccio François mette alla berlina anche il cinema (vedi la scena del bambino cineamatore che non vuole mostrare la ripresa rivelatrice) ma, soprattutto, se stesso e il proprio recente passato. Camille è una”‘ragazza selvaggia” che, invece di essere “educata” alla civiltà trascina il timido studioso Stanislao (un efficace e giovanissimo André Dussolier) nel proprio vortice di vitalità. Perché è vero (altra provocazione) che molti lessero (come la segretaria del sociologo nel film) il personaggio interpretato da Bernadette Lafont come niente di più di una sgualdrina.
In realtà Truffaut gioca con lei una partita interessante: quella della messa in gioco della teoria (la sociologia nello specifico ma si potrebbe estendere il discorso alla critica cinematografica) da parte della vita reale molto più interessante e travolgente. In fondo il regista è entrambi i personaggi: romantico e disincantato. Come la sua filmografia dimostrerà in futuro. Qui però si lascia prendere la mano dal versante polemico ed esagera nel tratteggiare alcuni personaggi perdendo (volutamente) quella misura che lo contraddistingueva.
commemto visibile qui:
https://www.mymovies.it/film/1972/micascemalaragazza/
tres, che a questa tarda ora vi offre questo bel film, nell’augurio che il Ministreo Speranza muoia questa notte per il bene di tutti!
part 1
https://mega.nz/file/E54yRIIZ#1TA6FF3RiJBoAgGSD9To87T_PaxaG1ygTvWLZ3TcRhA
part 2
https://mega.nz/file/JlphWQgJ#Ey9TqY7PGf-vGUvcVS7OZVKSqnWpLnVRESoLnOjo030
part 3
https://mega.nz/file/Nx4ERYrT#z6ul4iEY5Ff68rjwDTFXRvKFM-ta9DYjBl2Tx_wP3AU
part 4
https://mega.nz/file/p0wSyTID#QD7Pz8FP98koStQCeeVokvkzwkeAxrZOMvAUJCRYFvw